MAURIZIO BRAMBILLA


 
Pittore e scenografo - Nato a Milano nel 1952, si diploma all'istituto Beato Angelico di Milano e nel 1975 ottiene il Diploma di Pittura e Scenografia all'Accademia di Belle Arti di Brera, sotto la guida dei Proff. Tito Varisco e Domenico Purificato. In aggiunta alle numerose mostre personali ha partecipato a varie collettive e concorsi, ottenendo premi e riconoscimenti.
In campo scenografico ha firmato scene e costumi per vari teatri ed enti lirici dal 1976 a 1986 e alla RAI TV di Milano. Dal 1982 fino al 2003 ha svolto il ruolo di Commissario di esami di Scenografia presso l'Accademia di Brera. Dal 1990 al 2016 è stato responsabile della Direzione Scenografia di Mediaset a Cologno Monzese e Milano 2.
Nel 2022 è oggetto di iteresse da parte di gallerie d'arte statunitensi.. 

"Gruppo dei 6 - Eoykos" 
A Piacenza nell'Agosto 2012 Maurizio Brambilla e Rosario Scrivano danno origine al "Gruppo dei 6 - Eoykos" firmandone il manifesto.  Questo nuovo movimento artistico viene presentato tramite esposizioni in varie città italiane. L'esposizione al Salon - Paris Place de la Bastille del 2016 segna l'inizio dell'avventura europea del Gruppo dei 6. Nel 2019 il "Gruppo dei 6 - Eoykos" è presente ad Annecy Alta Savoia (FR) -  art3f, Rochexpò  Stand 74. 
 

SCENOGRAFIE 
 

  • 1974-75 Collaboratore tecnico al teatro "La Scala di Milano" per la "Norma" e "Un ballo in maschera" per il  Dir. dell'allestimento scenico Prof. Tito Varisco.
  • 1976 "Rancore" di D. Fabbri per la Compagnia di giro del Teatro italiano - Teatro Sociale di Lecco San Babila di Milano.
  • 1976 "La Confessione" di S. Fuga - Teatro dell'Opera di Genova - Scene.
  • 1977 "La Scala di Seta" di G. Rossini - Teatro dell'Opera di Genova - Scene e costumi.
  • 1977 "Il Barbiere di Siviglia" di G. Rossini - Teatro San Carlo di Napoli - Regia di V. Patanè.
  • 1978 "La Sentenza" di C. Fontana - Teatro Nuovo di Milano.
  • 1978 "Il barbiere di Siviglia" di G. Rossini - Teatro San Carlo di Napoli - Regia di V. Patanè.
  • 1979 "Manzoni chi era costui?" di M. Maranzana e R. Pagan - Teatro quartiere piazzale Cuoco - Milano.
  • 1980 "Così fan tutte" di W.A. Mozart - Teatro dell'Opera di Torino - Scene e costumi..
  • 1980 "Don Chisciotte" di Cervantes - Teatro dell'Opera di Barcellona - Scene e costumi.
  • 1980 Scenografia e Costumi per il "Corso di Italiano per Stranieri in Italia" su RAI 2.
  • Dal 1981 al 1986  ha firmato le scenografie per "La TV del Mattino" RAI - Milano  con i giornalisti   E. Sparano e R. Battaglia.

  •  

     
     
     
     
     

    ALCUNI PREMI E RICONOSCIMENTI
     

  • 1977 - Città di San Remo - Undicesima edizione de "Anguria d'oro" (1° Premio) 
  • 1977 - Milano - Hotel Hilton - Targa d'oro della Regione Lombardia - 4° Concorso di pittura e scultura
  • 1978 - Firenze - Premiato alla 2° Ediz. del "Marzocco" 
  • 1978 - Premio Città di Alassio - Primo classificato
  • 1978 - Salsomaggiore Terme - Accademia d'Italia  (1° Classificato) 
  • 1979 - Milano Hotel Gallia Excelsior - 1° premio "Tocco d'oro"
  • 1979 - Premio Città di Alassio - Primo classificato
  • 1980 - Roma - Premio "Mid Time" - Diploma di merito per le Arti
  • 1983 - Roma - Diploma d'Onore "Ordine internazionale dei volontari dell'Arte per la pace nel mondo"
  • 1985 - Milano - Targa Regione Lombardia come pittore lombardo, "Per l'attività svolta in campo artistico ambientale"
  • 1988 - Milano - Medaglia di riconoscimento assegnata dal Rotary Club 204° Distretto per la relazione "Pittura e Scenografia"
  • 1992 - Milano - Galleria Eustachi - Premio Epifania (1° Classificato) 
  • 1994 - Milano - Galleria Eustachi - Premio Epifania "Quale artista simbologico e metafisico"
  • 1995 - Milano - "Premio Ambiente" per la Pittura assegnato dalla Provincia di Milano
  • 1996 - Concorso di pittua e scultura in val Brembilla - Medaglia d'oro al riconoscimento per l'arte.
  • 1996 - Trezzano sul naviglio - Medaglia d'oro al riconoscimento "Per l'attività svolta nell'arte della pittura." 
  • 1998 - Milano - Diploma di partecipazione - Lion's Club Milano
  • 2000 - Premio "Città di Parma" - Pittore segnalato dalla giuria "Per l'impegno svolto nel campo delle arti figurative."
  • 2002 - Vigevano - Sala Leoni "XII rassegna di pittura e scultura" (1° Classificato),  Patrocinio del Comune di Vigevano e della Provincia
  • 2003 - Olgiate Molgora - Concorso Emilio Gola - Pittore segnalato dalla giuria
  • 2007 - 20a "Fondazione Sodalizio Brambilla" - Targa dell'Assessorato al Turismo M.Orsatti -  Comune di Milano, "Per la professionalità artistica e culturale delle sue opere."
  • 2008 - Premio galleria d'Arte "La spadarina" - Piacenza - Tema : "Nascosto nel cuore"

  • www.brambillamaurizio.it